Vallepicciola Mordese Cabernet Franc Igt 20 (Vino Rosso)
44,29 €
Prezzo 44,29 €
prezzo 36,30 € (iva escl.)
prezzo 44,29 € (iva incl.)
IVA inclusa
VINI E DISTILLATI VINI ROSSI VALLEPICCIOLA
Gusto: Strutturato, dai tannini fini e setosi
Colore: Rosso rubino carico
Abbinamenti: Primi di carne; Selvaggina; Secondi di carne rossa; Formaggi stagionati
Profumo: Sentori di prugna, cacao, spezie e note balsamiche
Tipo di Vino: VINI ROSSI
Il Mordese di Vallepicciola ? un vino rosso toscano ottenuto da uve Cabernet Franc in purezza. Parliamo della variet? pi? antica dell'area di Bordeaux, nonch? vera capostipite delle uve della regione e padre del Cabernet Sauvignon, Merlot e Carmen?re. Il vino viene affinato in barriques per 14-16 mesi e presenta un profilo elegante, note delicatamente fruttate con interessanti note di macchia mediterranea ed erbe officinali e balsamiche che si intrecciano su un corpo deciso, intenso e strutturato, dotato di un tannino ben scolpito.
Politiche per la sicurezza alimentare
Pretendiamo dai nostri fornitori che i prodotti siano sempre freschi e di massima qualità.
Politiche per le spedizioni
Garantiamo la più efficiente e sicura spedizione dei prodotti nel rispetto delle normative vigenti.
Politiche per i resi
Il cliente è al centro del nostro mondo: verifica nella pagina dedicata le nostre politiche di reso.
Vallepicciola ? un?azienda vitivinicola che produce vini rossi di ottimo livello. Questa realt? si trova nelle famose terre del Chianti Classico, precisamente nel fascinoso Comune di Castelnuovo Berardenga, Siena. L?azienda si estende per 265 ettari di cui pi? di 100 vitati ospitano il tradizionale Sangiovese, il quale viene utilizzato prevalentemente per la produzione del Chianti Classico. Tuttavia, tra i filari di Vallepicciola troviamo anche altri vitigni internazionali come Pinot Nero, Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot e Chardonnay. Un?accurata selezione dei vitigni che si estendono sui territori collinari a sinistra del fiume Arbia, consente la produzione di vini di qualit? riconosciuta.
Il suolo e la sua composizione ? stato studiato molto attentamente, in quanto in queste zone si alternano amalgami di argille, marne calcaree, marne bluastre, tufo, arenarie e sabbie. E? proprio questa la singolarit? dell?azienda: grande variabilit? dei suoli e un potenziale di diversificazione dei prodotti.
Scopri la nostra selezione di vini di alta qualit? Vallepicciola!
Il suolo e la sua composizione ? stato studiato molto attentamente, in quanto in queste zone si alternano amalgami di argille, marne calcaree, marne bluastre, tufo, arenarie e sabbie. E? proprio questa la singolarit? dell?azienda: grande variabilit? dei suoli e un potenziale di diversificazione dei prodotti.
Scopri la nostra selezione di vini di alta qualit? Vallepicciola!