Boglietti Dolcetto Alba Bio Doc 23 (Vino Rosso)
17,60 €
Prezzo 17,60 €
prezzo 14,43 € (iva escl.)
prezzo 17,60 € (iva incl.)
IVA inclusa
VINI E DISTILLATI VINI ROSSI ENZO BOGLIETTI AZ. AGRICOLA
Gusto: Fruttato al palato, finale lungo e succulento
Colore: Rosso rubino
Abbinamenti: Formaggi freschi, Primi di carne, Secondi di terra.
Profumo: Frutta scura matura,ciliegia, mora, sfumature di terra, spezie.
Tipo di Vino: VINI ROSSI
L'affinamento avviene 9 mesi in barriques, 1 mese in acciaio, 2 mesi in bottiglia.
Politiche per la sicurezza alimentare
Pretendiamo dai nostri fornitori che i prodotti siano sempre freschi e di massima qualità.
Politiche per le spedizioni
Garantiamo la più efficiente e sicura spedizione dei prodotti nel rispetto delle normative vigenti.
Politiche per i resi
Il cliente è al centro del nostro mondo: verifica nella pagina dedicata le nostre politiche di reso.
Enzo Boglietti ? un'azienda agricola che offre vini rossi e Spumanti di alta qualit?.
Si trova a La Morra (CN), in Piemonte, nella zona collinare delle Langhe.
La conduzione familiare ha iniziato a vinificare le uve provenienti da vigneti di circa 2,5 ettari nel 1991. Attualmente i vigneti, tutti di propriet?, si estendono per 21 ettari che consentono di produrre circa 75000 bottiglie annue.L'azienda ? diretta e gestita dagli amici e colleghi Enzo, Gianni, e l'infaticabile Renato, padre dei due fratelli.
All'interno del progetto dell'azienda Enzo Boglietti, vi ? la minimizzazione dell'impatto ambientale delle coltivazioni. Nel rigoroso controllo delle rese, su tutti gli attuali ettari di vigneto viene praticata una potatura a Guyot corta, che corrisponde a 5/6 gemme per capofrutto per le variet? Dolcetto e Barbera, 7/8 per Nebbiolo. Estremamente accurata e laboriosa ? la gestione della chioma durante il periodo fine primavera inizio estate, si tratta di di un fattore fondamentale per raggiungere il miglior livello qualitativo, infatti i grappoli devono essere ben disposti, spaziati e arieggiati in modo da ridurre il ricorso a trattamenti antiparassitari e garantire l?omogeneizzazione della maturazione delle uve.
Al fine di ottenere basse rese di frutta per ettaro, si procede al momento dell'invaiatura a lasciare un solo grappolo per tralcio. Successivamente, circa 3/4 settimane dalla prevista raccolta, si provvede alla cernita scrupolosa del numero dei grappoli per vite e loro integrit? nonch? riduzione delle dimensioni nel caso in cui siano troppo voluminosi.
Si praticano esclusivamente concimazioni organiche e con l'intento di ridurre ulteriormente la resa per ceppo, i nuovi vigneti hanno un'elevata densit? di viti per ettaro: circa 7000.
Tutte le uve vengono vendemmiate manualmente e trasportate in cassette.Scopri la nostra selezione di vini di alta qualit? Enzo Boglietti Azienda Agricola!
Si trova a La Morra (CN), in Piemonte, nella zona collinare delle Langhe.
La conduzione familiare ha iniziato a vinificare le uve provenienti da vigneti di circa 2,5 ettari nel 1991. Attualmente i vigneti, tutti di propriet?, si estendono per 21 ettari che consentono di produrre circa 75000 bottiglie annue.L'azienda ? diretta e gestita dagli amici e colleghi Enzo, Gianni, e l'infaticabile Renato, padre dei due fratelli.
All'interno del progetto dell'azienda Enzo Boglietti, vi ? la minimizzazione dell'impatto ambientale delle coltivazioni. Nel rigoroso controllo delle rese, su tutti gli attuali ettari di vigneto viene praticata una potatura a Guyot corta, che corrisponde a 5/6 gemme per capofrutto per le variet? Dolcetto e Barbera, 7/8 per Nebbiolo. Estremamente accurata e laboriosa ? la gestione della chioma durante il periodo fine primavera inizio estate, si tratta di di un fattore fondamentale per raggiungere il miglior livello qualitativo, infatti i grappoli devono essere ben disposti, spaziati e arieggiati in modo da ridurre il ricorso a trattamenti antiparassitari e garantire l?omogeneizzazione della maturazione delle uve.
Al fine di ottenere basse rese di frutta per ettaro, si procede al momento dell'invaiatura a lasciare un solo grappolo per tralcio. Successivamente, circa 3/4 settimane dalla prevista raccolta, si provvede alla cernita scrupolosa del numero dei grappoli per vite e loro integrit? nonch? riduzione delle dimensioni nel caso in cui siano troppo voluminosi.
Si praticano esclusivamente concimazioni organiche e con l'intento di ridurre ulteriormente la resa per ceppo, i nuovi vigneti hanno un'elevata densit? di viti per ettaro: circa 7000.
Tutte le uve vengono vendemmiate manualmente e trasportate in cassette.Scopri la nostra selezione di vini di alta qualit? Enzo Boglietti Azienda Agricola!
2251023
Scheda dati
- Tipologia di trasporto
- Secco
- Tipologia di merce
- Alimentari (AL)