Chiarlo Pietro Cuv?e Metodo Classico 30 Mesi (Spumante)
38,82 €
Prezzo 38,82 €
prezzo 31,82 € (iva escl.)
prezzo 38,82 € (iva incl.)
IVA inclusa
VINI E DISTILLATI VINI SPUMANTI MICHELE CHIARLO
Gusto: Ottima struttura, fresco, Intenso, fine
Colore: Giallo dorato
Abbinamenti: Aperitivi; Crostacei; Antipasti di pesce
Profumo: Ricco, elegante, note di frutti canditi, nocciole tostate, fiori secchi, minerale
Tipo di Vino: VINI SPUMANTI
Il Pietro Chiarlo ? una cuv?e ottenuta da uve Cortese e Chardonnay realizzato secondo il Metodo Classico. La vendemmia ? manuale e l'affinamento ? di 30 mesi sui lieviti in bottiglia. Freschezza e mineralit? donano a questa bottiglia un fascino particolare. E' un vino speciale, dedicato al padre di Michele, che sin da giovane ha sempre lavorato nella produzione di Metodo Classico.
Politiche per la sicurezza alimentare
Pretendiamo dai nostri fornitori che i prodotti siano sempre freschi e di massima qualità.
Politiche per le spedizioni
Garantiamo la più efficiente e sicura spedizione dei prodotti nel rispetto delle normative vigenti.
Politiche per i resi
Il cliente è al centro del nostro mondo: verifica nella pagina dedicata le nostre politiche di reso.
Michele Chiarlo ? un?azienda vitivinicola produttrice di vini e grappe di elevata qualit?. I vini prodotti in questa realt? sono caratterizzati da una grande eleganza e complessit?. Per raggiungere questo risultato l?azienda Michele Chiarlo ha sempre messo in prima posizione l?impianto di vigneti, spesso situati in zone collinari solitamente difficili da raggiungere e in un terroir perfetto per ogni singola variet?. L?azienda Michele Chiarlo si trova a Calamandrana in provincia di Asti, in cantina gli enologi Stefano Chiarlo e Gianni Meleni, lavorano attentamente per rimanere fedeli allo stile Chiarlo, in particolare per esaltare le caratteristiche varietali e quelli del terroir durante la produzione dei vini rossi si fa un uso moderato e attento del legno. Un?altra caratteristica dell?attivit? Chiarlo ? il diradamento dei grappoli, in cui spesso si sacrifica una parte cospicua della produzione, per programmare la resa in funzione dell'obiettivo enologico di ogni singolo vino.
Scopri la nostra selezione di vini e grappe di alta qualit? Michele Cal?!
Scopri la nostra selezione di vini e grappe di alta qualit? Michele Cal?!