Castorani Lupaia Montepulciano D'abruzzo Doc 18 (Vino Rosso)
21,22 €
Prezzo 21,22 €
prezzo 17,39 € (iva escl.)
prezzo 21,22 € (iva incl.)
IVA inclusa
VINI E DISTILLATI VINI ROSSI CASTORANI
Gusto: Pieno, avvolgente, frutta matura nel finale.
Colore: Rosso rubino intenso.
Abbinamenti: Pollame; Secondi di carne bianca; Secondi di carne rossa
Profumo: Intensi sentori di frutta rossa, speziato.
Tipo di Vino: VINI ROSSI
Il Montepulciano d'Abruzzo DOC "Lupaia" di Castorani, affinato ?sur lies?, 12 mesi in vasche di cemento e 12 in fusti di rovere, ? un vino ben cesellato, equilibrato ed armonico, in grado di regalare una piacevolissima esperienza gustativa, soprattutto se ben abbinato alla gastronomia. Da provare.
Politiche per la sicurezza alimentare
Pretendiamo dai nostri fornitori che i prodotti siano sempre freschi e di massima qualità.
Politiche per le spedizioni
Garantiamo la più efficiente e sicura spedizione dei prodotti nel rispetto delle normative vigenti.
Politiche per i resi
Il cliente è al centro del nostro mondo: verifica nella pagina dedicata le nostre politiche di reso.
L?Azienda Castorani ? diventata in pochi anni una delle realt? vitivinicole pi? affascinanti e dinamiche del panorama abruzzese.
Le prime notizie dell?azienda Castorani risalgono al 1793 quando Adelina Ruggeri De? Capobianchi porta in dote questa meravigliosa tenuta al marito Raffaele Castorani, famoso docente alla Sorbonna di Parigi.
Successivamente la propriet? del podere passa a un altro illustre docente, Antonio Casulli, il quale espande notevolmente l?azienda agricola.
Tuttavia, la morte di Casulli segna il declino di questa bellissima tenuta e con essa anche le antiche tradizioni vitivinicole di un tempo.
Nel 1998 il campione di Formula1 Jarno Trulli abbandona le piste e decide di produrre vini tutti suoi. E? cos? che, insieme a un gruppo di amici, decide di rilevare questa storica azienda, la cui prima vendemmia ? nel 2000.
L?et? media dei vigneti supera i trent?anni mentre l?intera produzione si basa sul metodo dell?agricoltura biologica, ovvero eliminando pesticidi e fertilizzanti chimici. Ogni piccolo gesto viene fatto nel rispetto dell?ambiente, tanto ? che i vigneti vengono protetti con metodi di lotta biologica e nutriti con fertilizzanti naturali.
Scopri la nostra selezione di vini biologici Azienda Castorani!
Le prime notizie dell?azienda Castorani risalgono al 1793 quando Adelina Ruggeri De? Capobianchi porta in dote questa meravigliosa tenuta al marito Raffaele Castorani, famoso docente alla Sorbonna di Parigi.
Successivamente la propriet? del podere passa a un altro illustre docente, Antonio Casulli, il quale espande notevolmente l?azienda agricola.
Tuttavia, la morte di Casulli segna il declino di questa bellissima tenuta e con essa anche le antiche tradizioni vitivinicole di un tempo.
Nel 1998 il campione di Formula1 Jarno Trulli abbandona le piste e decide di produrre vini tutti suoi. E? cos? che, insieme a un gruppo di amici, decide di rilevare questa storica azienda, la cui prima vendemmia ? nel 2000.
L?et? media dei vigneti supera i trent?anni mentre l?intera produzione si basa sul metodo dell?agricoltura biologica, ovvero eliminando pesticidi e fertilizzanti chimici. Ogni piccolo gesto viene fatto nel rispetto dell?ambiente, tanto ? che i vigneti vengono protetti con metodi di lotta biologica e nutriti con fertilizzanti naturali.
Scopri la nostra selezione di vini biologici Azienda Castorani!