Pesto Genovese alla ligure

Pesto Genovese alla ligure

Il Pesto Genovese alla ligure è una salsa tipica della cucina ligure, composta da basilico, aglio, formaggio pecorino, olio di oliva, pignoli e sale. Una ricetta semplice da preparare, ma ricca di sapore e storia. Perfetto per condire la pasta, ma versatile per arricchire molti altri piatti. Di seguito troverete la ricetta per 4 persone.

Ingredienti

Procedimento

1. Pulire e lavare il basilico.

2. Frullare nel mixer il basilico con l’aglio.

3. Aggiungere i pignoli e continuare a frullare.

4. Incorporare il pecorino e un pizzico di sale.

5. Unire l’olio di oliva a filo, continuando a frullare fino ad ottenere una consistenza cremosa.

Allergie/Intolleranze

La ricetta potrebbe contenere allergeni come lattosio (pecorino) e frutta a guscio (pignoli). Se siete allergici o intolleranti a questi ingredienti, potete escluderli o cercare sostituti adatti.

Valori nutrizionali

Per porzione: 260 kcal, 27 gr di grassi, 3 gr di proteine, 2 gr di carboidrati.

Confidiamo che questa ricetta tradizionale ligure vi soddisferà, deliziando i vostri palati con il suo gusto deciso e ricco. Fateci sapere come va, e ricordate: non esiste un modo sbagliato di fare il Pesto, se è fatto con amore. Buon appetito!

leave a comment