Cavolo Nero toscano alla Bruschetta

Cavolo Nero toscano alla Bruschetta

La ricetta del Cavolo Nero Toscano alla Bruschetta è un classico del cibo di strada della campagna toscana. Questo piatto si prepara velocemente e può essere servito come antipasto o anche come contorno. La bruschetta è deliziosa da sola, ma l’aggiunta del cavolo nero la rende ancora più gustosa.

Ingredienti (per 4 persone):

Cavolo nero: 500g

Pane toscano: 4 fette

Aglio: 2 spicchi

Olio extra vergine di oliva: q.b.

Pepe: q.b.

Sale: q.b.

Procedimento:

1. Pulire il cavolo nero, eliminando i gambi più duri e lavare le foglie in acqua corrente.

2. Lessare il cavolo nero in acqua bollente salata per qualche minuto, fino a quando le foglie diventano morbide.

3. Scolare il cavolo nero e lasciarlo raffreddare.

4. Strizzare bene il cavolo nero e tritarlo.

5. Affettare sottilmente l’aglio e farlo soffriggere in olio extra vergine di oliva.

6. Aggiungere il cavolo nero tritato nell’olio con l’aglio e farlo insaporire per qualche minuto.

7. Tostare le fette di pane e strofinarle con uno spicchio d’aglio.

8. Disporre il cavolo nero su ciascuna fetta di pane, condire con un filo d’olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe.

Possibili allergie/intolleranze:

Il pane toscano può contenere glutine, quindi non approvato per chi soffre di celiachia. Chi ha intolleranza all’aglio dovrebbe evitare questa ricetta.

Valori nutrizionali (per porzione):

Energia: 180 kcal; Grassi: 12 g (di cui saturi: 1,8 g); Carboidrati: 13 g (di cui zuccheri: 0,5 g); Fibre: 2 g; Proteine: 2 g; Sale: 0,75 g

Speriamo che questa classica ricetta toscana vi permetta di portare un po’ della nostra tradizione culinaria a casa vostra. Arricchite la vostra tavola con questo saporito piatto e sorprendete i vostri ospiti con la vostra eccellente cucina! Buon appetito!

leave a comment