Fagiolini alla pugliese

Fagiolini alla pugliese

Il fagiolino alla pugliese è un piatto tipico del sud Italia, particolarmente diffuso in Puglia. È una proposta di contorno leggera e gustosa, un modo originale per valorizzare i fagiolini verdi, resi ancora più appetibili grazie all’aggiunta di pomodoro e aromi tradizionali. Consentiamo di preparare questo piatto per 4 persone.

Ingredienti

Fagiolini (500g)
Pomodori (200g)
Aglio (1 spicchio)
Olio di oliva extra vergine (q.b.)
Sale (q.b.)
Pepe (q.b.)

Procedimento

1. Pulire e tagliare i fagiolini, lavarli sotto l’acqua corrente fredda.

2. In una padella, aggiungere l’olio e l’aglio tritato.

3. Aggiungere i fagiolini e rosolarli per qualche minuto.

4. Aggiungere i pomodori tagliati a pezzi e lasciare cuocere per circa 20 minuti.

5. Aggiustare di sale e pepe a piacere.

Allergie/Intolleranze

Questo piatto non contiene ingredienti notoriamente allergenici o che possono causare intolleranze. In caso di sensibilità specifica, si consiglia comunque di consultare l’etichetta dei singoli ingredienti.

Valori Nutrizionali

Calorie: 80 Kcal
Proteine: 2 g
Grassi: 3 g
Carboidrati: 10 g

Vi invitiamo a provare questa ricetta tradizionale delle nostre terre, scoprendo i sapori autentici dei prodotti locali. Speriamo che questo piatto possa rendere più gustosi i vostri momenti in tavola. Buon appetito!

leave a comment