Torta rustica di melo selvatico

Torta rustica di melo selvatico

Ci avventuriamo oggi nel mondo della pasticceria rustica, dove i protagonisti sono gli ingredienti semplici e genuini. Protagonista indiscussa di questa ricetta è la mela selvatica, un frutto dagli antichi sapori che si fonde perfettamente con quelle che sono le note burrose della pasta. Senza ulteriori indugi, scopriamo come realizzare la Torta rustica di melo selvatico, una ricetta ideale per quattro persone.

Ingredienti

250g di farina bio
125g di burro
1 uovo
4 mele selvatiche
una punta di cannella
zucchero q.b.

Procedimento

1. Iniziare ponendo la farina a fontana e al centro aggiungere il burro morbido e l’uovo.

2. Impastare velocemente e formare un panetto, lasciarlo riposare in frigo per almeno 30 minuti.

3. Nel frattempo, sbucciare le mele e tagliarle a fettine, metterle in una ciotola e cospargerle di zucchero e cannella.

4. Stendere l’impasto in una tortiera, bucherellate il fondo e versarci le mele.

5. Infornare a 180° per 35 minuti.

Allergie/Intolleranze

Questa ricetta contiene glutine (farina) e può contenere tracce di latte (burro). Per chi ha intolleranza al lattosio, è possibile sostituire il burro con margarina senza lattosio.

Valori nutrizionali

Per porzione: 348 kcal, grassi 15g (di cui saturi 8g), carboidrati 50g (di cui zuccheri 28g), proteine 5g

Speriamo che questa ricetta ti porta gioia e dolcezza, proprio come fa con noi ogni volta che la prepariamo. Se l’hai provata, facci sapere nei commenti cosa ne pensi, ci piacerebbe conoscere la tua opinione. Buon appetito!

leave a comment