Pesto Genovese Autentico

Pesto Genovese Autentico

Il Pesto alla Genovese è una delle salse più amate della cucina italiana, emblema della città di Genova e della regione Liguria. Questa fantastica salsa, che unisce i sapori dell’olio d’oliva, del basilico, dell’aglio, dei pinoli, del formaggio e del sale, sarà perfetta per condire un bel piatto di trofie o trenette, pasta tipica della Liguria. Ecco come preparare l’autentico Pesto Genovese seguendo i dettami della tradizione.

Ingredienti

Questa ricetta è per 4 persone:

Procedimento

1. Lavare le foglie di basilico e asciugarle delicatamente.

2. Pelare gli spicchi d’aglio.

3. Mettere nel mortaio l’aglio, qualche granello di sale grosso e iniziare a pestare con il pestello.

4. Aggiungere le foglie di basilico a poco a poco e continuare a pestare.

5. Unire i pinoli e schiacciarli fino a ottenere un composto omogeneo.

6. Aggiungere i formaggi grattugiati e un filo d’olio continuando a pestare.

7. Versare il resto dell’olio poco alla volta, fino a ottenere un pesto denso e cremoso.

Allergie / Intolleranze

Questo piatto contiene lattosio e può presentare tracce di frutta a guscio.

Valori Nutrizionali

Valore energetico per una porzione di pesto (30g): 186 kcal

Proteine: 3g

Carboidrati: 1g di cui zuccheri 0g

Grassi: 20g di cui grassi saturi 3g

Fibre: 1g

Sale: 0,75g

Preparare il Pesto alla Genovese in casa regala grandi soddisfazioni: il profumo del basilico, la consistenza cremosa, il colore verde intenso… una vera gioia per i sensi! Invito tutti gli appassionati di cucina ad immergersi in questa tradizione italiana e a provare a realizzare il proprio pesto autentico. Buon appetito!

leave a comment