Cicoria alla Romana con Alici e Peperoncino

Cicoria alla Romana con Alici e Peperoncino

La Cicoria alla Romana con Alici e Peperoncino è una ricetta conosciuta ed apprezzata non solo nel Lazio, ma in tutta Italia. Il suo particolare sapore deriva dalla combinazione tra il gusto amaro della cicoria ed il peculiare gusto delle alici, con un piccolo pizzico di peperoncino che aggiunge un tocco di piccantezza. Questo piatto non solo è delizioso, ma è anche molto facili da preparare.

Ingredienti

Questa ricetta è per 4 persone:

Procedimento

1. Lavare accuratamente la cicoria e lessarla in acqua salata per circa 10 minuti.

2. Nel frattempo, in una padella, far soffriggere l’aglio e l’olio. Aggiungere le alici e lasciarle sciogliere nell’olio.

3. Aggiungere il peperoncino tritato.

4. Scolare la cicoria e aggiungerla in padella, facendola soffriggere per qualche minuto.

5. Aggiustare con il sale e servire calda.

Allergie/Intolleranze

Questo piatto contiene pesce (alici) che può causare allergie o intolleranze in alcune persone.

Valori nutrizionali

La cicoria è un’ottima fonte di vitamine A, K e C, oltre che di calcio, potassio e ferro. Le alici sono una buona fonte di Omega-3 e proteine. Il contenuto calorico di questa ricetta è relativamente basso, rendendolo un ottimo piatto per un pranzo leggero o una cena.

Non esitare a provare questa ricetta semplice e gustosa e regalati un vero piacere culinario italiano. Buon appetito!

leave a comment