Risotto con Cicoria e Taleggio

Risotto con Cicoria e Taleggio

Eccovi servito un delizioso piatto perfetto per le fresche serate autunnali: un risotto con cicoria e taleggio. Questa ricetta, proveniente dalla cucina tradizionale del nord Italia, coniuga la dolcezza del riso e del taleggio con l’amarezza della cicoria, offrendo un piatto dal gusto bilanciato e ricco di sapore. Ottenuto senza troppe complicazioni, può essere servito come primo piatto in una cena elegante o come piatto unico in una serata informale.

Ingredienti

Questa ricetta prevede ingredienti per 4 persone:

Procedimento

1. Iniziare sciacquando la cicoria e tagliandola a pezzi piccoli.

2. Mettere la cicoria in una padella con olio d’oliva e cuocerla.

3. In una casseruola separata, cuocere il riso e aggiungere gradualmente il brodo vegetale.

4. Dopo circa 10 minuti, aggiungere la cicoria al riso e continuare la cottura.

5. Quando il riso è quasi cotto, aggiungere il taleggio a pezzetti e mescolare fino a quando non si scioglie completamente.

6. Regolare di sale e pepe e servire il risotto caldo.

Allergie/Intolleranze

Il piatto contiene latticini (taleggio) e può contenere glutine, in base al tipo di riso usato. Pertanto, non è adatto per chi ha intolleranze o allergie a questi ingredienti.

Valori nutritivi

Calorie: 520 Kcal

Proteine: 16 grammi

Grassi: 18 grammi

Carboidrati: 72 grammi

Speriamo che questa ricetta vi delizi con il suo connubio inatteso di sapori. Non dimenticate di servire il risotto ben caldo per apprezzare al meglio il gusto del taleggio. Buon appetito!

leave a comment