Pesto alla Genovese

Pesto alla Genovese

L’intramontabile Pesto alla Genovese è un condimento tipico della tradizionale cucina ligure. Conosciuta e amata in tutto il mondo, questa deliziosa salsa da sempre simbolo della Mediterraneità, si prepara in un batter d’occhio. L’unico segreto per un ottimo pesto, è utilizzare ingredienti di alta qualità. ecco a voi la ricetta autentica, vi basta solo seguire passo passo le istruzioni.

Ingredienti

Questa ricetta è pensata per 4 persone:

Procedimento

1. Lavare le foglie di basilico con acqua fredda e asciugarle delicatamente.

2. Mettere nel mortaio il sale, l’aglio e i pinoli, e pestare il tutto.

3. Aggiungere le foglie di basilico e continuare a pestare fino ad ottenere un composto omogeneo.

4. Incorporare l’olio extra vergine d’oliva a filo, continuando il movimento del pestello fino ad ottenere il pesto.

5. Aggiungere il pecorino e amalgamare bene il tutto.

Allergie/Intolleranze

ATTENZIONE: questa ricetta contiene prodotti lattiero-caseari (pecorino) e potenziali allergeni (pinoli). Se siete allergici o intolleranti consultate il vostro medico prima di consumare il Pesto alla Genovese!

Valori Nutrizionali

Una porzione di Pesto alla Genovese (circa 50 g) apporta i seguenti valori nutrizionali: 200 Kcal (di cui 30% carboidrati, 60% grassi, 10% proteine).

Preparare il vostro pesto seguendo questa ricetta vi farà sentire come se foste a Genova, con il profumo del basilico e dell’olio extra vergine di oliva. Non vi resta che tuffarvi in questa esperienza culinaria e condividere il gusto autentico della cucina italiana con i vostri cari. Buon appetito!

leave a comment