Parmigiana di melanzane

Parmigiana di melanzane

La Parmigiana di melanzane è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, particolarmente diffuso nelle regioni del sud. Quasi ogni famiglia ha la sua ricetta, trasmessa di generazione in generazione, che prevede l’alternanza di strati di melanzane fritte, salsa di pomodoro, basilico, formaggio e talvolta uova sode. Per questa ricetta sono necessarie melanzane fresche, pomodori san marzano, basilico, aglio, olio di oliva, mozzarella e parmigiano reggiano. Si tratta di una ricetta per 4 persone.

Ingredienti

Procedimento

1. Pulire le melanzane e tagliarle a fette sottili.

2. Friggere le melanzane in olio di oliva fino a quando non saranno dorate e croccanti.

3. Preparare la salsa di pomodoro soffriggendo l’aglio in olio d’oliva, unendo i pomodori e il basilico, e lasciando cuocere per 15 minuti.

4. In una pirofila, disporre uno strato di melanzane, uno di salsa di pomodoro, uno di mozzarella e parmigiano e ripetere fino a esaurimento degli ingredienti.

5. Infornare a 180 gradi per 30 minuti.

Allergie/Intolleranze

Questa ricetta contiene lattosio e può non essere adatta a soggetti allergici o intolleranti. Non contiene glutine.

Valori Nutrizionali

Calorie: 300 Kcal

Fibre: 3 g

Proteine: 10 g

Grassi: 20 g

Carboidrati: 10 g

La Parmigiana di melanzane è un piatto ricco di sapori e tradizioni, perfetto per chi ama scoprire nuove culture attraverso il palato. Speriamo vi piaccia e… Buon appetito!

leave a comment