Carciofi alla Romana

Carciofi alla Romana

La ricetta dei Carciofi alla Romana è un tipico piatto tradizionale laziale, ideale per un pranzo in famiglia o per una cena tra amici. Questo piatto, a base di carciofi, acciughe, aglio e menta, è facile da preparare e sa come conquistare i palati più esigenti grazie ai suoi sapori intense e decise.
Ecco come preparare i Carciofi alla Romana per 4 persone.

Ingredienti

Carciofi (8)

Acciughe (4)

Aglio (2 spicchi)

Menta (una manciata)

Olio extravergine di oliva (q.b.)

Sale (q.b.)

Procedimento

1. Pulire i carciofi, eliminare le spine e tagliare il gambo.

2. Aprire leggermente le foglie dei carciofi e inserire al loro interno un’acciuga, un po’ di aglio e della menta.

3. Disporre i carciofi in una pentola con il gambo rivolto verso l’alto e coprirli di olio.

4. Coprire la pentola e far cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti.

5. Una volta cotti, scolarli e servirli caldi.

Allergie/Intolleranze

Questa ricetta può contenere allergeni quali pesce (acciughe) e può non essere adatta a persone intolleranti o allergiche a questi ingredienti.

Valori Nutrizionali

I carciofi alla romana sono un piatto ricco di fibre e vitamine, con un apporto calorico di circa 150 Kcal per porzione. Sono inoltre fonte di acidi grassi omega-3 grazie all’aggiunta delle acciughe.

In conclusione, ti invitiamo a provare a preparare i Carciofi alla Romana seguendo la nostra ricetta e a scoprirne il gusto deciso e avvolgente. Un piatto che rappresenta al meglio la tradizione culinaria romana e che sarà capace di deliziare il palato di tutti i vostri ospiti. Buon appetito!

leave a comment