Fave alla pugliese

Fave alla pugliese

La ricetta delle fave alla pugliese è un piatto tipico del sud Italia, particolarmente apprezzato in Puglia. Si tratta di un contorno semplice ed economico, che mette in risalto il gusto delle fave fresche arricchite con un soffritto di cipolla e peperoncino.

Ingredienti

Questa ricetta è adatta per servire 4 persone:

Procedimento

1. Pulire le fave rimuovendo le parti esterne più dure.

2. Tritare finemente la cipolla e il peperoncino.

3. In una padella, soffriggere la cipolla e il peperoncino nell’olio.

4. Aggiungere le fave e continuare la cottura a fuoco medio, aggiungendo acqua se necessario.

5. Cuocere fino a quando le fave non sono completamente tenere.

6. Aggiustare di sale e servire calde.

Allergie/Intolleranze

Questa ricetta non contiene allergeni comuni come glutine, lattosio o frutta a guscio. Tuttavia, chi soffre di intolleranze alimentari specifiche dovrebbe sempre verificare attentamente gli ingredienti utilizzati.

Valori Nutrizionali

Le fave alla pugliese sono un piatto ricco di proteine e fibre, grazie all’uso delle fave. L’olio extra vergine d’oliva fornisce una buona dose di grassi monoinsaturi, mentre il peperoncino è noto per le sue proprietà stimolanti del metabolismo.

Speriamo che tu possa apprezzare questa ricetta autentica pugliese nel tuo menu casalingo. E ricorda, la cucina è un atto d’amore, quindi divertiti e metti tutto il tuo cuore in quello che fai. Buon appetito!

leave a comment