Spaghetti allaglio olio e peperoncino

Spaghetti allaglio olio e peperoncino

Tradizionalmente del Sud Italia, gli spaghetti aglio, olio e peperoncino esultano nella loro semplicità. Incredibilmente gustosi, richiedono solo pochi ingredienti, ma la qualità di questi è fondamentale per il successo di questo piatto. Quando parliamo di cucina italiana, spesso la semplicità è la chiave e con questa ricetta, davvero non c’è niente di più semplice o delizioso.

Ingredienti

Questa ricetta è per 4 persone:

Procedimento

1. Tagliare il peperoncino in rondelle, eliminando i semi.

2. Schiacciare l’aglio, senza pelarlo, con il piatto del coltello.

3. A fuoco medio, far soffriggere l’aglio e il peperoncino in olio d’oliva.

4. Intanto, cuocere gli spaghetti in una pentola di acqua bollente salata, seguendo le indicazioni di cottura sulla confezione.

5. Una volta cotti, scolare gli spaghetti, riservando una tazza dell’acqua di cottura.

6. Rimuovere l’aglio dal soffritto.

7. Aggiungere gli spaghetti alla padella, mescolare bene per amalgamare il tutto.

8. Se necessario, aggiungere un po’ d’acqua di cottura per rendere il piatto più cremoso.

9. Servire immediatamente, aggiungendo un giro di pepe fresco e, se piace, un cucchiaio di pecorino grattuggiato.

Allergie/Intolleranze

Questo piatto è privo di latticini, noci e uova. Tuttavia, per chi ha intolleranze al glutine dovrebbe scegliere spaghetti senza glutine. Assicurarsi che tutti gli ingredienti siano adatti alle vostre specifiche esigenze alimentari.

Valori Nutrizionali

Valori per porzione:

  • Energia: 620 Kcal
  • Carboidrati: 72g
  • Proteine: 15g
  • Grassi: 28g
  • Fibre: 4g

Spero che ti diverta a realizzare questa ricetta quanto me. È un vero trionfo di sapori italiani, semplice ma sempre molto apprezzato. Ricorda, con la cucina, ciò che metti dentro conta, quindi scegli ingredienti di qualità e goditi ogni boccone. Un buon appetito!

leave a comment