Pesto Genovese Tradizionale

Pesto Genovese Tradizionale

Il Pesto Genovese Tradizionale è un condimento saporito per la pasta, molto conosciuto e apprezzato non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Originario della Liguria, è un trionfo di sapori mediterranei, combinando basilico, aglio, pinoli, formaggio e olio d’oliva extra vergine. Ecco come preparare il Pesto Genovese Tradizionale a casa tua, per 4 persone.

Ingredienti

Basilico (50 g)
Aglio (2 spicchi)
Pinoli (30 g)
Pecorino grattugiato (30 g)
Olio d’oliva extra vergine (100 ml)
Sale grosso (un pizzico)

Procedimento

1. Lavare le foglie di basilico e asciugarle delicatamente.

2. Pelare gli spicchi d’aglio.

3. Mettere il basilico, l’aglio e i pinoli in un mortaio e iniziare a pestare fino a ottenere una pastella.

4. Aggiungere il pecorino grattugiato, continuando a pestare.

5. Versare lentamente l’olio d’oliva, sempre pestando.

6. Regolare di sale, mescolare bene e il pesto è pronto per condire la pasta.

Allergie/Intolleranze

Nota per chi soffre di allergie o intolleranze alimentari: questa ricetta contiene pinoli e formaggio pecorino. Anche l’aglio può causare problemi a chi è intollerante.

Valori Nutrizionali (per porzione)

– Energia: 314 kcal
– Proteine: 6 g
– Carboidrati: 4 g
– Grassi: 32 g

Speriamo che questa ricetta per il Pesto Genovese Tradizionale ti porti un pezzetto della bella Liguria direttamente a casa tua! Non esitare a personalizzarla secondo i tuoi gusti. Ti auguriamo buon divertimento nella preparazione e sopratutto… Buon appetito!

leave a comment