Pasta alla Norma

Pasta alla Norma

La Pasta alla Norma è un piatto della tradizione siciliana che prende il suo nome dalla celebre opera di Vincenzo Bellini. È un primo piatto saporito e gustoso, ideale da gustare in qualsiasi occasione.

Ingredienti per 4 persone:

  • 320g di penne rigate
  • 500g di pomodori pelati
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 melanzana viola
  • 80g di ricotta salata
  • basilico q.b.
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

Procedimento:

Per preparare la Pasta alla Norma, inizia lavando e tagliando la melanzana a cubetti, poi salala e lasciala riposare per almeno mezz’ora. In una padella antiaderente, fai rosolare l’aglio con un filo di olio extravergine di oliva e aggiungi i pomodori pelati, privati del seme e tritati grossolanamente. Lascia cuocere per circa 20 minuti a fuoco medio, quindi spegni il fuoco e aggiungi il basilico tagliato a pezzetti. Nel frattempo, sciacqua la melanzana e asciugala delicatamente con un canovaccio pulito. Friggila in abbondante olio extravergine di oliva caldo fino a doratura, quindi scolala con una schiumarola e mettila ad asciugare su carta assorbente. Cuoci le penne in abbondante acqua salata, scolale al dente e aggiungile al sugo di pomodoro. Mescola bene e distribuisci la Pasta alla Norma nei piatti, cospargendola con la ricotta salata grattugiata e la melanzana fritta.

Allergie e intolleranze:

La ricetta contiene lattosio, quindi è sconsigliata ai soggetti intolleranti.

Valori nutrizionali:

  • Calorie: 410 Kcal
  • Proteine: 12g
  • Carboidrati: 61g
  • Grassi: 13g

Come dice il detto, a tavola non si invecchia mai. Buon appetito!

leave a comment